Settembre è l’#Alumni Month!
In vista dell’Alumni Event 2019 condividiamo alcune storie di successo di ex-borsisti Fulbright che hanno saputo far tesoro al massimo dell’esperienza negli Stati Uniti.
Virginia Ciccone, infatti, è una Storica dell’Arte e una Curatrice Indipendente, che nell’a.a. 2014-15 ha conseguito un Master in Storia dell’Arte e Archeologia presso l’ Institute of Fine Arts, New York University, New York.
Virginia racconta così la sua esperienza.
#2 Perché gli Stati Uniti e perché Fulbright?
Premesso che avevo già vissuto negli Stati Uniti per pochi mesi nel 2010 e che avevo l’impressione che fosse “una esperienza per me non conclusa”, avevo individuato negli Stati Uniti alcune università che proponevano programmi per me particolarmente interessanti nell’ambito degli studi museali e curatoriali, e professori che lavoravano sui temi In cui avrei voluto specializzarmi.
#3 Adesso di cosa ti occupi?
Lavoro per la Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo a Torino, che si occupa di promuovere la ricerca umanistica in vari ambiti disciplinari e di conservare e valorizzare l’Archivio Storico della Compagnia di San Paolo attraverso mostre e pubblicazioni.