Fulbright – VSR in GNAO1 

Borsa di studio per progetti di ricerca negli Stati Uniti, destinata a laureati iscritti a Dottorati di ricerca in Italia e specializzandi in Medicina e Chirurgia (a.a. 2026-27) sul tema GNAO1, grave malattia genetica rara con esordio pediatrico i cui sintomi vanno dall’epilessia ai disturbi del movimento.

Vsr: Visiting Student Researcher in All Disciplines

Informazioni

Scadenza

Lunedì 16 febbraio 2026, h23:59

Obiettivo

La Commissione Fulbright in collaborazione con la Fondazione Carla Mercurio E.T.S. ha istituito una (1) borsa di studio nella categoria Visiting Student Researcher per svolgere ricerca inerente la malattia neurologica rara derivante da alterazione del gene “G Protein Subunit Alpha O1” (GNAO1) presso università statunitensi.

L’università statunitense sarà a scelta del candidato.

Il progetto di ricerca dovrà svolgersi durante l’a.a. 2025-26, con durata di sei (6) mesi continuativi, con inizio fra il 1 settembre 2026 e il 31 maggio 2027.

 

Campi di studio:

 GNAO1, grave malattia genetica rara con esordio pediatrico i cui sintomi vanno dall’epilessia ai disturbi del movimento.

Destinatari

La borsa di studio Fulbright in GNAO1 si rivolge a candidati in possesso dei seguenti requisiti:

  1. Cittadinanza italiana;
  2. Laureati italiani che frequentano il dottorato di ricerca attinente alle aree di biologia molecolare, neuroscienze, genetica, neurobiologia, e farmacologia presso istituzioni accademiche italiane;
  3. Laureati italiani che frequentano un corso di specializzazione di medicina e chirurgia di orientamento congruo con le finalità della borsa.

Il borsista Fulbright in GNAO1 deve disporre inoltre delle seguenti qualità:

  1. Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;
  2. Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali;
  3. Potenziali doti di leadership;
  4. Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia;
  5. Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio Paese.

Benefit & Caratteristiche

Il concorso Fulbright in GNAO1 offre una (1) borsa di studio di $25,000 per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso un’università a scelta del candidato.

Ciascuna borsa di studio prevede inoltre un contributo di 1.100 Euro a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1.

 

Campi di studio:

 GNAO1, grave malattia genetica rara con esordio pediatrico i cui sintomi vanno dall’epilessia ai disturbi del movimento.

 

 

Anno Accademico di riferimento
2026-2027

 

Durata del soggiorno di ricerca
sei (6) mesi

Iter concorsuale

Il concorso  Fulbright GNAO1 prevede tre fasi di selezione:

  1. Esame delle domande da parte di Esperti nei vari campi disciplinari, nominati dal Direttivo della Commissione Fulbright, e formulazione di una graduatoria preliminare sulla base del loro giudizio;
  2. Intervista dei candidati preselezionati da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti. Nel corso dell’intervista, della durata di dieci (10) minuti e condotta in inglese, il candidato dovrà illustrare il proprio progetto di studio, le motivazioni per voler effettuare il proprio programma negli Stati Uniti in qualità di borsista Fulbright e i propri obiettivi professionali.
  3. Selezione finale da parte dello J. William Fulbright Foreign Scholarship Board (FFSB) dello U.S. Deparment of State costituito da 12 membri nominati dal Presidente degli Stati Uniti d’America, ai quali spetta l’approvazione finale dei borsisti designati dalle Commissioni e Fondazioni Fulbright nel mondo. Questa terza e ultima fase, oltre ad un ulteriore esame dei progetti, prevede anche un’attenta valutazione di eventuali episodi di plagio all’interno delle domande effettuata dall’IIE (Institute of International Education).

 

Documentazione

Data di caricamento

N.B.
È obbligatorio consultare le IIE INSTRUCTIONS per la compilazione dell’Application.
È disponibile il servizio Fulbright Mentoring: Alumni/ae da consultare per la preparazione della candidatura.