Il bando per l’a.a. 2020/2021 verrà pubblicato in settembre. Per avere un’idea dei requisiti, della documentazione da presentare e della procedura della selezione consultare il bando di concorso e le istruzioni alla compilazione disponibili su questa pagina.
Cliccare sul link per accedere all’application del concorso: https://iie.embark.com/apply/ffsp
Fino a sei (6) borse di studio Fulbright (Self-Placed) per la frequenza di corsi universitari post-laurea (Master o Ph.D.) presso università negli Stati Uniti (a.a. 2019-20).
NUOVA OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO: GRUPPO ZEGNA
Grazie alla collaborazione fra la Commissione Fulbright e il Gruppo Zegna, i borsisti Fulbright sono automaticamente preselezionati per una borsa Ermenegildo Zegna Founder’s Scholarship. La borsa verrà assegnata a giudizio insindacabile del Fondo Zegna e l’entità verrà definita in misura della comprovata necessità finanziaria. Per ulteriori informazioni: http://www.zegnagroup.com/it/ez-founders-scholarship.
Il concorso Fulbright – Self Placed offre ai laureati italiani l’opportunità di frequentare percorsi di specializzazione post-laurea, Master e Ph.D. , presso università statunitensi. Il concorso si rivolge a laureati che abbiano già presentato domanda di ammissione ai campus statunitensi per intraprendere il proprio Master o Ph.D.
Le borse di studio Fulbright – Self Placed finanziano il primo anno accademico di Master o Ph.D.
Le borse di studio Fulbright – Self Placed sono offerte ai cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:
- titolo di laurea triennale e/o laurea magistrale/specialistica o laurea a ciclo unico o Diploma rilasciato dalle Accademie di Arte o dai Conservatori di Musica;
- i candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana;
- aver presentato autonomamente domanda di ammissione ad università statunitensi per l’anno accademico 2019-20;
- conoscenza della lingua inglese comprovata dalla certificazione linguistica TOEFL (Test of English as a Foreign Language, www.toefl.org ) o IELTS ( International English Language Testing System, http://www.ielts.org/default.aspx) con un punteggio accettato dalle università statunitensi prescelte.
Il borsista Fulbright – Self Placed deve disporre inoltre delle seguenti qualità:
- capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;
- esperienze ed interesse verso attività extra-curriculari e sociali;
- potenziali doti di leadership;
- desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia;
- desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio paese.
Il concorso Fulbright – Self Placed offre fino a sei (6) borse di studio fino a $38,000 per la frequenza di Master e Ph.D. presso campus statunitensi.
Ciascuna borsa di studio comprende inoltre un contributo di €1.100 a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1.
Discipline ammesse
Tutti gli ambiti disciplinari ad eccezione di programmi di specializzazione clinica nell’ambito della Medicina e Chirurgia, della Odontoiatria, della Medicina Veterinaria, della Psicologia e discipline affini che prevedano attività di tipo clinico.
Anno Accademico di riferimento
2019-2020.
Durata della borsa di studio
9 mesi (1 anno accademico).
Il concorso Fulbright – Self Placed prevede due fasi di selezione:
- esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari, nominati dal Direttivo della Commissione Fulbright, e formulazione di una graduatoria preliminare sulla base del loro giudizio;
- intervista dei candidati preselezionati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti .
Sulla base della graduatoria finale formulata al termine delle interviste il Comitato di Selezione designerà i candidati principali assegnatari della borsa di studio e stabilirà un numero di candidati supplenti che potranno subentrare in ordine di graduatoria in caso di ritiro da parte di candidati principali.
Scadenza
Martedì, 11/12/2018
Documentazione
Bando di Concorso
Istruzioni Compilazione Application
Allegato 1. Scheda del Candidato
Allegato 2. Application Checklist
Allegato 3. Confidential Letter of Reference