Fulbright-Seton Hall University

Una (1) borsa di studio Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications per effettuare soggiorni di ricerca/insegnamento negli USA. Destinatari: ricercatori universitari (a tempo determinato o indeterminato), professori a contratto, professori associati, professori ordinari. I candidati possono avere affiliazione presso centri di ricerca/università italiani/europei (a.a. 2026-27).

Fulbright-Seton Hall University

Informazioni

Scadenza

Lunedì 16/02/2026, h 23:59

Obiettivo

Il concorso Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications at Seton Hall University offre l’opportunità di trascorrere un soggiorno di ricerca/insegnamento per l’attuazione di progetti i cui risultati possano essere di beneficio per la comunità accademica e scientifica internazionale.

 

Aree di studio: Sciences, Business and Communication.

 

Specializzazioni preferenziali:

computer science, computer engineering, electrical engineering, data science, chemical and biochemical engineering, user experience (UX) design, systems engineering, human-centered engineering or design, design thinking, information and communication technologies, educational technology, or closely related fields.

 

Il progetto, che deve svolgersi durante un semestre accademico (circa 4/5 mesi), deve svolgersi o nel Fall Semester (agosto/settembre) o nello Spring Semester (gennaio) in base al calendario accademico dell’università.
Previa richiesta dell’Università e approvazione della Commissione il borsista potrebbe prolungare la propria permanenza per il semestre successivo.

 

Destinatari

La borsa di studio Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications at Seton Hall University è offerta a cittadini italiani con Dottorato di Ricerca e affiliazione presso centri di ricerca/università italiani/europei, appartenenti a una delle seguente categorie:

  1. ricercatori universitari a tempo determinato o indeterminato;
  2. professori a contratto con incarico didattico;
  3. professori associati;
  4. professori ordinari.

 

Non è ammessa la partecipazione di candidati in possesso esclusivamente delle qualifiche di cultore della materia e tecnico di laboratorio.

I candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana.

Il borsista Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications at Seton Hall University deve disporre inoltre delle seguenti qualità:

  1. Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;
  2. Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali;
  3. Potenziali doti di leadership;
  4. Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia;
  5. Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio Paese.

Benefit & Caratteristiche

Il concorso Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications at Seton Hall University offre borse di studio fino a $21,500 quale contributo alla copertura dei costi di soggiorno e/o ricerca negli Stati Uniti finanziato da Seton Hall University ed erogato dalla Commissione.

 

La borsa di studio comprende inoltre un contributo di €1.100  a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.

 

Anno Accademico di riferimento
2026-27

 

Durata del soggiorno di ricerca
Un (1) semestre accademico (circa 4/5 mesi) nel Fall Semester (agosto/settembre) o nello Spring Semester (gennaio) in base al calendario accademico dell’università.

Iter concorsuale

Il concorso Fulbright Research Lectureship in the Sciences, Business and Communications at Seton Hall University prevede tre fasi di selezione:

 

  1. Esame delle domande dei candidati da parte di Esperti nei vari campi disciplinari -nominati dal Direttivo della Commissione Fulbright- e formulazione di una graduatoria preliminare per le interviste sulla base del loro giudizio;
  2. Intervista dei candidati preselezionati da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti;
  3. Selezione finale da parte dello J. William Fulbright Foreign Scholarship Board (FFSB) dello U.S. Deparment of State costituito da 12 membri nominati dal Presidente degli Stati Uniti d’America, ai quali spetta l’approvazione finale dei borsisti designati dalle Commissioni e Fondazioni Fulbright nel mondo. Questa terza e ultima fase, oltre ad un ulteriore esame dei progetti, prevede anche un’attenta valutazione di eventuali episodi di plagio all’interno delle domande effettuata dall’IIE (Institute of International Education).

L’esito finale dell’iter di selezione verrà comunicato via email a tutti i candidati quindici-venti giorni dopo le interviste.

 

Maggiori dettagli sulle tre fasi della selezione sono sul bando di concorso.

Documentazione

Data di caricamento

N.B.
È obbligatorio consultare le IIE INSTRUCTIONS per la compilazione dell’Application.
È disponibile il servizio Fulbright Mentoring: Alumni/ae da consultare per la preparazione della candidatura.