Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education

È obbligatorio consultare le IIE INSTRUCTIONS per la compilazione dell’Application.

Cliccare sul link per accedere all’Application del concorso: https://apply.iie.org/fvsp2024

È disponibile il servizio Fulbright Mentoring: Alumni/ae da consultare per la preparazione della candidatura. 

Una (1) borsa di studio Fulbright-NIAF-Georgetown per ricerca e insegnamento in alcuni ambiti delle Scienze dell’Educazione presso il Center for Child and Human Development della Georgetown University (a.a. 2024-25).

Il concorso  Fulbright-NIAF-Georgetown University Research Lectureship in Education  offre l’opportunità di attuare progetti ricerca e insegnamento in alcuni ambiti delle Scienze dell’educazione presso il Center for Child and Human Development della Georgetown University, da svolgersi durante l’a.a. 2024-25, con durata dai quattro (4)  ai sei (6) mesi continuativi, con inizio nel Fall Semester (agosto/settembre) o nello Spring Semester (gennaio) in base al calendario accademico dell’università.

Campo di studio: individuazione precoce e trattamento dei disturbi da deficit dell’attenzione/iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder -ADHD) nella prima infanzia.

 

La borsa di studio Fulbright-NIAF-Georgetown University si rivolge a cittadini italiani in possesso dei seguenti requisiti:

  1.  Assegnisti di ricerca presso centri di ricerca/università italiane/europee che abbiano conseguito il Dottorato di  ricerca;
  2.  Ricercatori universitari presso centri di ricerca/università italiane/europee;
  3.  Insegnanti di scuola elementare e media in possesso di titoli di studio accademici (Laurea V.O., Laurea triennale/specialistica/magistrale, Dottorato di ricerca), con pubblicazioni e un forte interesse di ricerca nei campi di studio richiesti.

Tutti i candidati devono essere in possesso di almeno un titolo accademico rilasciato da un’università italiana.

Il borsista Fulbright-NIAF-Georgetown University deve disporre inoltre delle seguenti qualità:

  1. Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;
  2. Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali;
  3. Potenziali doti di leadership;
  4. Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia;
  5. Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio Paese.

Il concorso Fulbright-NIAF-Georgetown University offre 1 borsa di studio fino a $13,000 per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso Georgetown University, a Washington, DC.
La borsa di studio comprende inoltre un contributo di 1.100  a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso  J-1.


Campi di studio

Individuazione precoce e trattamento dei disturbi da deficit dell’attenzione/iperattività (Attention Deficit Hyperactivity Disorder – ADHD) nella prima infanzia.

Per maggiori dettagli rimandiamo al bando di concorso.

Anno Accademico di riferimento
2024-25

Durata del soggiorno di ricerca
Minimo quattro (4)  massimo sei (6) mesi continuativi, con inizio nel Fall Semester (agosto/settembre) o nello Spring Semester (gennaio) in base al calendario accademico dell’università.

Il concorso Fulbright-NIAF-Georgetown University prevede due fasi di selezione:

1) Esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari, nominati dal Direttivo della
Commissione Fulbright, e formulazione di una graduatoria preliminare sulla base del loro giudizio;

2) Intervista dei candidati preselezionati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di
Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti, e formulazione della
graduatoria finale.

  

Scadenza

Lunedì, 5 febbraio 2024 h23:59

Documentazione

Bando di concorso

IIE INSTRUCTIONS

Allegato 1. Scheda del candidato

Allegato 2. Application Checklist

Allegato 3. Reference report

Fulbright mentoring