ATTENZIONE: il link per accedere all’application del concorso è stato aggiornato: https://apply.iie.org/ffsp2020
Consultare le IIE INSTRUCTIONS per la compilazione dell’Application.
Una (1) borsa di studio Fulbright per progetti di ricerca, da svolgersi nell’a.a. 2020-21, destinata a laureati italiani iscritti a un Dottorato di ricerca in Scienze Economiche, Sociali e Ambientali con ricerche inerenti alla Circular Economy and Well-Being Sustainability.
Il concorso Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti offre a dottorandi italiani l’opportunità di attuare progetti ricerca in un’università statunitense, a scelta del candidato, da svolgersi durante l’a.a. 2020-21, con durata dai sei (6) ai nove (9) mesi continuativi con inizio fra agosto 2020 e maggio 2021.
La borsa di studio Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti si rivolge a candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana;
- Iscrizione a un Dottorato di ricerca in Scienze Economiche, Sociali e Ambientali con ricerche inerenti alla Circular Economy and Well-Being Sustainability.
Il borsista Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti deve disporre inoltre delle seguenti qualità:
- Capacità di comportarsi da ambasciatore culturale del proprio Paese durante il soggiorno negli Stati Uniti;
- Esperienze ed interesse verso attività extracurriculari e sociali;
- Potenziali doti di leadership;
- Desiderio di dare il proprio contributo al Programma Fulbright anche dopo il proprio rientro in Italia;
- Desiderio di tornare in Italia e poter contribuire con l’esperienza e le conoscenze acquisite al miglioramento e allo sviluppo del proprio Paese.
Il concorso Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti offre una (1) borsa di studio fino a $12,000 per l’attuazione di soggiorni di ricerca presso un’università a scelta del candidato.
La borsa di studio comprende inoltre un contributo di €1.100 a copertura delle spese di viaggio tra Italia e Stati Uniti, l’assicurazione medica finanziata dallo U.S. Department of State e la sponsorizzazione del visto di ingresso J-1.
Campi di studio:
- Circular Economy;
- Well-Being Sustainability.
Anno Accademico di riferimento
2020-2021
Durata del soggiorno di ricerca
Minimo 6 – massimo 9 mesi
Il concorso Fulbright-Fondazione Simone Cesaretti prevede tre fasi di selezione:
- Esame delle domande dei candidati da parte di esperti nei vari campi disciplinari, nominati dal Direttivo della Commissione Fulbright, e formulazione di una graduatoria preliminare sulla base del loro giudizio;
- Intervista dei candidati preselezionati a Roma presso la sede della Commissione da parte del Comitato di Selezione Fulbright, composto da alcuni membri del Direttivo Fulbright e da alcuni Esperti. Le interviste si terranno verso la metà di febbraio 2020;
- Sulla base della graduatoria finale formulata al termine delle interviste il Comitato di Selezione designerà il candidato principale assegnatario della borsa di studio e stabilirà un numero di candidati supplenti che potranno subentrare in ordine di graduatoria in caso di ritiro da parte del candidato principale.
Scadenza
Giovedì, 12/12/2019
Documentazione
Allegato 1. Scheda del candidato