FULBRIGHT: INFO GENERALI CONCORSI

1. Quali sono i vantaggi del programma Fulbright oltre al contributo finanziario della borsa di studio?

Innanzitutto, la grande considerazione in cui è tenuto il Programma Fulbright. Da 70 anni infatti il Programma Fulbright si distingue negli Stati Uniti e nel mondo come un programma di grande eccellenza. I borsisti Fulbright, più di 250.000 nel mondo, sono parte di una vasta comunità che testimonia l’alto livello del programma e di cui fanno parte personalità che hanno ricoperto o occupano tuttora posizioni di grande rilievo in ambito accademico, artistico, amministrativo e politico.

Nel caso dei concorsi Fulbright nella categoria Graduate Studies (frequenza di corsi di Master o Ph.D.)  la borsa di studio consiste anche nella procedura di ammissione alle università. Tale procedura è espletata dall’Institute of International Education, la Agency statunitense che su incarico del Governo degli Stati Uniti collabora con le Commissioni Fulbright nel mondo nell’amministrazione dei concorsi nella categoria Graduate Studies.


2. Ci sono discipline escluse dai concorsi Fulbright?

Sono attualmente esclusi i programmi di specializzazione clinica (Internship o Residency) nell’ambito della Medicina e Chirurgia, della Odontoiatria, della Medicina Veterinaria, della Psicologia e affini. La decisione è dettata dalle modalità con cui si svolgono negli Stati Uniti i programmi di specializzazione in questi ambiti specifici (vedi sull’argomento “La specializzazione post-laurea in Medicina e Chirurgia” e la “La specializzazione post-laurea in Odontoiatria” nella Guida allo Studio negli Stati Uniti).

I candidati interessati a studiare (Master/PhD) o condurre ricerca nei campi di studio di cui sopra, sono pregati di contattare la Commissione Fulbright per valutare insieme l’eventuale presenza (e impatto) di componenti cliniche nel loro percorsi di studio o ricerca.


3. Quali sono gli elementi che contraddistinguono un buon candidato Fulbright?

Forte background accademico, competenze linguistiche e motivazioni personali (particolare attenzione nella compilazione dei due saggi richiesti nei bandi) e le lettere di raccomandazione.


4. È possibile conoscere la percentuale di successo dei candidati e/o il numero dei partecipanti ai concorsi precedenti?

La Commissione Fulbright non rilascia questo tipo di informazioni.


5. Per quale motivo la data di scadenza del Concorso Fulbright per Graduate Studies ( frequenza programmi di Master e Ph.D.) è anticipata rispetto all’anno accademico a cui il borsista viene ammesso?

Il periodo di circa 8 mesi che intercorre fra la data di scadenza dei concorsi (dicembre) e l’inizio dell’anno accademico di riferimento (agosto-settembre dell’anno successivo) è motivato dal processo di selezione dei candidati effettuato dalla Commissione Fulbright (febbraio) e dalla procedura di ammissione dei candidati selezionati alle università statunitensi.

Chi si candida al Concorso Fulbright per Graduate Studies deve contemporaneamente presentare domanda di ammissione ad una università per proprio conto?

Sì. Infatti, l’iter del concorso Fulbright  nella categoria Graduate Studies prevede che la procedura di ammissione alle università statunitensi sia effettuata dallo studente che ha la facoltà di presentare domanda di ammissione a qualsiasi università ritenga opportuno (la Commissione consiglia di candidarsi ad almeno tre università per avere più possibilità di venire accettati). Per questo motivo il concorso viene definito Self-Placed: la candidatura viene presentata autonomamente a delle università negli Stati Uniti.

 


6. È possibile partecipare contemporaneamente a più concorsi Fulbright?

No, è possibile candidarsi ad un solo concorso nello stesso anno. Nel caso in cui non si sia stati selezionati è possibile ripresentare la propria candidatura per lo stesso concorso nell’a.a. successivo. Inoltre, sempre nel caso in cui non si sia stati selezionati, è possibile presentare domanda per concorso diverso nell’a.a. successivo.


7. Partecipando ad un concorso Fulbright è possibile concorrere anche ad altre borse di studio?

Sì, è possibile purché non vi siano criteri di incompatibilità tra i due concorsi. Per quanto riguarda la Fulbright non vi è incompatibilità con altre borse di studio purché non siano previste le spese di viaggio. Per ulteriori informazioni far riferimento alla domanda numero 3.


8. Ho ricevuto in passato una borsa di studio Fulbright nella categoria Graduate Studies, posso presentare nuovamente domanda per una borsa di studio Fulbright nella stessa categoria?

No, in base  al regolamento del Fulbright Scholarship Board è possibile ricevere una sola borsa di studio Fulbright nella categoria Graduate Studies.


9. Ho ricevuto in passato una borsa di studio Fulbright nella categoria Research Scholar, posso concorrere nella stessa categoria?

Sì, in base  al regolamento del Fulbright Scholarship Board è possibile ricevere una seconda borsa di studio nella categoria Research Scholar purché siano trascorsi 5 anni dal termine del programma di ricerca effettuato con la prima borsa di studio Fulbright.

Share this