EducationUSA Academy

IMPORTANTE: per partecipare al concorso è importate seguire le indicazioni fornite sul bando e compilare Modulo di Partecipazione e Dichiarazione del consenso.

Una (1) borsa di studio EducationUSA Academy per la frequenza di corsi estivi (luglio 2023) negli Stati Uniti presso la University of Wisconsin-Madison per approndire la tematica Innovating Solutions for a Sustainable Future.
Per informazioni: academy[at]fulbright.it (si prega di leggere il bando prima di contattare la Commissione)

La borsa di studio EducationUSA Academy offre a studenti della scuola secondaria di II grado l’opportunità di frequentare corsi estivi presso la University of Wisconsin-Madison per approfondire la tematica: Innovating Solutions for a Sustainable Future.

 

Sono a disposizione  due volantini per conoscere meglio il tipo di programma. 

La University of Wisconsin-Madison sul sito di EducationUSA Academy

Volantino preparato dalla UWMadison.

 

Per candidarsi è necessario possedere tutti i seguenti requisiti:

 

    1. Studenti italiani e stranieri con residenza legale in Italia dai 15 ai 18 anni che stiano frequentando la scuola secondaria di II grado; (1)
    2. Studenti con padronanza della lingua inglese ad un livello almeno B1/B2 (livelli del Quadro Comune Europeo; preferibilmente certificato da certificazioni quali TOEFL, IELTS, CAMBRIDGE o DUOLINGO);
    3. Studenti con limitata o nessuna precedente esperienza di studio o soggiorno negli Stati Uniti o all’estero.

Nell’auspicio di rendere la fruizione di questa opportunità il più ampia e inclusiva possibile, la Commissione Fulbright incoraggia particolarmente la partecipazione di studenti che non abbiano ancora avuto esperienze di studio all’estero o negli Stati Uniti, per favorire le opportunità di esposizione alla lingua e cultura statunitense.

 

(1) I 15 anni devono essere compiuti entro e non oltre il 1 luglio 2023. I 19 anni dovranno essere compiuti dal 1 agosto 2023.

Il concorso EducationUSA Academy  prevede due fasi di selezione per le quali rimandiamo alla lettura del bando di concorso.

 

Tutti i candidati dovranno rispondere a tre (3) quesiti (bando di concorso) e compilare il Modulo di partecipazione e la Dichiarazione di consenso. I  candidati minorenni dovranno avere i moduli firmati da entrambi i genitori, i maggiorenni firmeranno per sé. Il modulo del consenso dovrà essere firmato anche dai candidati dai 16 anni in su.

 

La documentazione richiesta per partecipare al concorso va inviata a academy[at]fulbright.it.

 

Per chiedere informazioni far riferimento alle email inserite nel bando di concorso.

 

Per illustrare il programma il 27 febbraio h 16 abbiamo organizzato un incontro su Zoom (in lingua inglese) con una rappresentante della UWisconsin-Madison. Per partecipare è necessario registrarsi a questo link.

 

Sul bando di concorso sono indicati maggiori dettagli sull’incontro e su come registrarsi.

 

Dopo il 2 aprile la Commissione Fulbright stilerà una lista di candidati da invitare al colloquio tramite videochat su Zoom. Dopo i colloqui verranno selezionati: un (1) vincitore di borsa e due (2) candidati supplenti che verranno ricontattati via email.

 

Tutti i candidati partecipanti al concorso riceveranno notizia sull’esito positivo o meno della propria candidatura, con precedenza ai tre di cui sopra.

 

Per avere un’idea del tipo di esperienza suggeriamo la lettura della testimonianza della borsista del 2019.