Che cosa è il TOEFL?
Il TOEFL (Test of English as a Foreign Language) è il test di conoscenza della lingua inglese richiesto a tutti gli studenti stranieri per l’ammissione a un corso di studio negli Stati Uniti. Il test è amministrato dall’organizzazione statunitense Educational Testing Service (ETS). ETS nell’ottobre 2005 ha lanciato un nuovo formato di TOEFL in versione iBT (Internet-based Testing) che sostituisce le precedenti versioni Computer Based Test (CBT) e Paper Based Test (PBT). La nuova versione iBT, ha la durata di circa quattro ore e trenta minuti e si compone di quattro sezioni: Listening, Reading, Speaking e Writing.
Come viene amministrato il test?
In Italia il test è amministrato esclusivamente in versione iBT: internet-based testing.
A quanto ammonta la tassa di iscrizione?
La tassa di iscrizione per il TOEFL in versione iBT (Internet-based Testing) è di 240 dollari.
Come è calcolato il punteggio? Dopo quanto tempo viene calcolato il risultato?
Il punteggio complessivo (total score) del TOEFL iBT è espresso in scala da 0 a 120. Lo score report riporta i punteggi parziali conseguiti dallo studente nelle 4 skill su cui verte l’esame:
- Listening (0-30),
- Reading (0-30),
- Speaking (0-30),
- Writing (0-30).
Gli scores saranno disponibili on-line nel sito dell’ETS dopo 15 giorni lavorativi. Lo score report verrà inviato via posta da ETS allo studente dopo quindici giorni lavorativi dalla data in cui è stato sostenuto il test.
Le università statunitensi, invece, hanno un codice, che si può inserire al momento dell’iscrizione all’esame in modo che il risultato potrà essere recapitato direttamente a loro.
Che validità ha?
Il risultato conseguito nel test è valido due anni dalla data del conseguimento.
Dove informarsi?
Tutte le informazioni sul test ed il modulo d’iscrizione sono contenute nel sito: http://www.ets.org/toefl.
Esiste del materiale ufficiale per la preparazione del TOEFL?
ETS pubblica nel proprio sito del materiale di preparazione sia gratuito che a pagamento ai seguenti link:
Altre informazioni:
- http://www.ets.org/Media/Tests/TOEFL/tour/highrez/start-web_content.html Take a toefl iBT test tour (per una panoramica sul test).
-online
-via telefono
-via posta
A chi rivolgersi per l’iscrizione?
Consigliamo di fare riferimento al seguente link per maggiori dettagli sui vri metodi di iscrizione all’esame: https://www.ets.org/toefl/ibt/register
Nota bene – Al termine della procedura di iscrizione telefonica lo studente riceve conferma circa la avvenuta iscrizione e l’indirizzo della sede d’esame.
Dove e quando è possibile sostenere il test in Italia?
I TOEFL test centers sono disponibili in varie città. È possibile sostenere l’esame in diversi giorni del mese in ciascuna sede d’esame. Per controllare le sedi disponibili e quali date utili esistano nella sede prescelta, visitare il sito http://www.ets.org/bin/getprogram.cgi?test=toefl.
AVVERTENZA
- Gli indirizzi dei TOEFL test centers non sono indicati nel sito http://www.ets.org/toefl. La Commissione Fulbright non dispone della lista dei test centers in Italia;
- Il centro d’esame viene comunicato dall’ETS al candidato solo dopo l’accettazione dell’application form;
- I centri d’esame non accolgono le richieste di iscrizione;
- PASSAPORTO E CARTA D’IDENTITÀ SONO GLI UNICI DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO VALIDI PER ACCEDERE AI CENTRI D’ESAME.